Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta WHO

ICBE-EMF pubblica una revisione dei recenti lavori dell'WHO affermando che la sicurezza degli EMF non è garantita

Immagine
  International Commission on the Biological Effects of Electromagnetic Fields Challenges WHO-Commissioned Reviews on Wireless Radiofrequency Radiation Safety La sicurezza della tecnologia wireless non è garantita, affermano gli scienziati BERKELEY, CA 2 ottobre 2025 – La Commissione Internazionale sugli Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici (ICBE-EMF) ha annunciato oggi la pubblicazione online del suo ultimo articolo, "Le revisioni sistematiche commissionate dall'OMS sugli effetti sulla salute delle radiazioni a radiofrequenza non forniscono alcuna garanzia di sicurezza", sulla rivista Environmental Health.  L'articolo esamina criticamente le revisioni sistematiche commissionate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sugli effetti sulla salute delle radiazioni a radiofrequenza (RF), identificando significative lacune che ne compromettono le conclusioni in materia di sicurezza. Le radiazioni RF, un tipo di campo elettromagnetico non ionizzante (CEM...

Altra review che accerta la relazione tra esposizione ai EMF e cancro!

Immagine
  Certo, ecco la traduzione in italiano: Conclude: "[C]i sono prove che l'esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza aumenta l'incidenza di cancro negli animali da laboratorio con la [certezza delle prove] che è più forte per gli schwannomi maligni del cuore e i gliomi" (tumori cerebrali). Questa scoperta va contro le opinioni dichiarate della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP) e della stessa OMS, così come quelle della maggior parte delle agenzie sanitarie nazionali. L'articolo ad accesso libero, che supera le 75 pagine di manoscritto nella rivista Environment International, è stato pubblicato il 25 aprile. La nuova revisione molto probabilmente riaprirà – ancora una volta – la controversia decennale sul rischio di cancro associato ai telefoni cellulari e ad altri dispositivi a radiofrequenza e microonde che molti pensavano fosse stata messa a tacere. Il team di revisione è stato guidato da Meike Mevi...

Un attacco 'scientifico' di Joel M. Moskowitz alla gestione di WHO che ha richiesto a ricercatori 'dipendenti' review sistematiche tranquillizzanti!

Immagine
 https://www.saferemr.com/2021/09/who-radiofrequency-emf-health-risk.html The WHO Monograph on Radio Frequency Radiation Health Effects  should be put on hold pending a comprehensive critical review The World Health Organization (WHO) commissioned twelve systematic reviews (SRs) in preparation for a new WHO monograph on the health effects of radio frequency electromagnetic fields (RF-EMF). The WHO last published a monograph on this potential health hazard 32 years ago in 1993. Thus, the new monograph will be used to inform global public, occupational, and environmental health RF-EMF standards for several decades. Many current and former ICNIRP members, whose mission is to develop and disseminate EMF exposure guidelines, were involved in the design and conduct of these SRs. Hence, the monograph will likely be used to justify ICNIRP's RF-EMF exposure standards which only protect against the heating risks from RF-EMF exposure. (Yet, the one SR intended to address heating risks wa...

J.C. Lin contesta le conclusioni dell'WHO sulla mancanza di evidenze scientifiche

Immagine
  Il Dr. James C. Lin , professore emerito dell'Università dell'Illinois di Chicago ed ex commissario dell'ICNIRP, attacca le r evisioni sistematiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla ricerca sulle radiazioni a radiofrequenza, che respingono le prove sostanziali di effetti biologici e sanitari negativi. Egli  conclude: “Le critiche e le sfide incontrate dalle revisioni sistematiche WHO-FEM pubblicate sono brutali, compresi gli appelli alla ritrattazione. Un esame rigoroso delle revisioni rivela grandi preoccupazioni. Oltre alla qualità scientifica, sembrano avere una forte convinzione che con le radiazioni RF ci si debba preoccupare solo del calore . È chiaro il messaggio poco discreto che i telefoni cellulari non rappresentano un rischio di cancro. Le revisioni mostrano una mancanza di gravi preoccupazioni per i conflitti di interesse e mostrano un sostegno inequivocabile alle linee guida sull'esposizione alle RF promulgate di recente dall'ICNIRP...

ONU, OMS, UIT ... tante omissioni

Immagine
  alcune amare considerazioni di  John Weigel  La furbizia e l'astuzia non sono mai compatibili con la giustizia e la verità. Discutendo della disintegrazione in corso nel Regno Unito e degli attuali disordini sociali diffusi, la commentatrice e talvolta giornalista Katie Hopkins individua come responsabili il governo, le chiese e le organizzazioni non governative (ONG). vedere   (https://www.youtube.com/watch?v=uUhU3uas2SU) Per estensione della sua tesi, la più importante ONG del mondo è l'ONU , che promuove l'intelligenza artificiale e la tecnologia wireless.   Redatto nel 1945, lo statuto dell'ONU afferma specificamente che si tratta di un'organizzazione fondata allo scopo di creare e mantenere la pace nel mondo. Lo statuto dell'ONU afferma chiaramente che: Mantenere la pace e la sicurezza internazionale, e a tal fine: prendere efficaci misure collettive per prevenire e rimuovere le minacce alla pace e per reprimere gli atti di aggressione o altre v...

Aggiornamento del Report (1993) di WHO su effetti dei CEM sull'uomo ... lotte in corso

Immagine
  Nel 2012 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avviato una consultazione di esperti sulla ricerca degli effetti sulla salute dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF) per una monografia dell'OMS aggiornata l'ultima volta nel 1993. Il progetto è stato abbandonato a causa delle preoccupazioni sulla qualità dei documenti di revisione commissionati.  L'OMS ha riavviato il progetto nel 2019 commissionando dieci revisioni sistematiche (SR) della ricerca sull'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza e sugli esiti biologici e sanitari avversi in animali da laboratorio, colture cellulari e popolazioni umane. La seconda di queste revisioni, pubblicata nel 2024 , riguarda gli studi osservazionali sull'uomo relativi all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza e ai sintomi non specifici, tra cui acufeni, emicrania/cefalea e disturbi del sonno.    Frank J, Melnick R, Moskowitz J, on behalf of the International Commission...

critiche di ICBE-EMF alla pubblicazione di uno studio sovvenzionato da WHO su tinnitus, migraine/headache, and non-specific symptoms legati ai CEM

Immagine
 La Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici (ICBE-EMF) ha documentato gravi problemi con una revisione della ricerca sugli effetti dell'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF) commissionata dall'OMS in un commento pubblicato oggi sulla rivista Reviews on Environmental Health. Il nostro commento,  "A critical appraisal of the WHO 2024 systematic review of the effects of RF-EMF exposure on tinnitus, migraine/headache, and non-specific symptoms" (Una valutazione critica della revisione sistematica dell'OMS 2024 sugli effetti dell'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza su acufeni, emicrania/cefalea e sintomi non specifici), riporta i principali problemi di una recente review  di studi osservazionali sull'uomo su questo argomento, condotta da Röösli e colleghi (2024) e pubblicata sulla rivista Environment International. Chiediamo la ritrattazione di questo articolo. Contrariamente al...

WHO/OMS rilancia l'invito a partecipare alla valutazione degli effetti della esposizione a radiofrequenze

Invito a manifestare interesse rivolto a ricercatori . A quanto pare il procedente invito non ha portato ad un sufficiente numero di potenziali membri dei futuri gruppi di lavoro.  Il Radiation Program dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha in corso un progetto per valutare i potenziali effetti sulla salute dell'esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza nella popolazione generale e lavorativa. Per dare la priorità ai potenziali esiti negativi per la salute, l'OMS ha condotto un ampio sondaggio internazionale nel 2018. Sono stati identificati dieci argomenti principali per i quali l'OMS commissionerà ora revisioni sistematiche per analizzare e sintetizzare le prove disponibili. Attraverso questo invito, l'OMS invita i team idonei a indicare il loro interesse a intraprendere una revisione sistematica su uno (o più) dei seguenti argomenti: SR2 – Cancer (animal studies) pdf, 625kb SR4 – Adverse reproductive outcomes (animal and in vi...

La elettrosensibilità è riconosciuta dall' OMS/WHO !

Immagine
Andando a ... studiare l'ICD Internation Codes of Diseases  versione 10, aggiornamento del 2016, si evince che ci sono diversi codici che riportano i diseases ( = malattie ) legati alla esposizione a radiazioni non ionizzanti. Come mai il Sistema Nazionale Sanitario non ha dato seguito , tenuto conto che il Ministero della Salute ha formalmente recepito questo aggiornamento ? Come ci si deve porre sia come singolo che come associazione di malati ? E' da definire a breve

riflessioni sane del direttore del WHO

T ratto da un discorso del Direttore del WHO  "In nome del commercio libero, consentiremo alle multinazionali di  vendere cibo spazzatura ai bambini. In nome dello sviluppo economico, consentiamo la produzione dei prodotti del  tabacco  per avvelenare miliardi di persone. In nome dell'intrattenimento, permettiamo ai nostri bambini di spendere sempre più tempo davanti alla televisione e allo smartphone piuttosto che giocare all'esterno. Quando diciamo basta? Quando riflettiamo e spingiamo indietro? A produttori di questi prodotti pongo alcune domande "Volete con cognizione nutrire con i vostri cibi malsani i vostri figli? e dare bevande con tanto sale, zucchero e grassi trans, guidandoli dalla prima età verso un corso di continuo aumento del rischio salute, dal diabete all'obesità, cancro e malattie cardiovascolari?" Se la risposta è "no", quindi come possono i produttori di cibo e bevande a commercializzare e vendere i loro p...

WHO, ICNIRP; conflitto di interessi

Immagine
22 giugno 2017, 10:37:05 PM Nella importante rivista scientifica International Journal of Oncology Prof Lennart Hardell ha pubblicato una review a carattere 'storico' di critica al WHO perché non ha finora preso in considerazione la forte richiesta che viene dal mondo scientifico di revisione delle linee guida su salute e radiofrequenze. In particolare addebita questa riluttanza alle profonde relazioni con l'ICNIRP e con le organizzazioni legate al mondo militare e all'industria elettrica e delle telecomunicazioni. ICNIRP organizzazione non governativa, evidenzia profondi conflitti di interesse, continua a rifiutarsi di riconoscere gli effetti non termici delle RF nell'incontro di Marzo 2017 in cui si è discusso delle forti critiche legate alla presenza di membri del Core Group per i campi elettromagnetici, a loro volta legati ad ICNIRP, WHO ha risposto che non hanno intenzione di rimuoverli. vedere articolo  , June 21, 2017 WHO Radiofrequency R...

ECERI (ICSENTRE) alternativa a ICNIRP ?

Questa associazione scientifica dovrebbe essere la fonte alternativa a ICNIRP per proporre degli standard di esposizione ai campi elettromagnetici, quindi  interlocutrice di OMS/WHO. Ci riuscirà ? La commissione tecnica si chiamerà  “International commission of scientific expertise on non-thermal radiation effects” ( ICSENTRE ).  The members of this group so far are:  Dominique Belpomme (France), Igor Belyaev (Slovakia), Ernesto Burgio (Italy), David Carpenter (USA), Lennart Hardell (Sweden), Magda Havas (Canada), SMJ Mortazavi (Iran), André Vander Vorst (Belgium) and Gérard Ledoigt (France)