J.C. Lin contesta le conclusioni dell'WHO sulla mancanza di evidenze scientifiche
IlDr. James C. Lin, professore emerito dell'Università dell'Illinois di Chicago ed ex commissario dell'ICNIRP, attacca le revisioni sistematiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla ricerca sulle radiazioni a radiofrequenza, che respingono le prove sostanziali di effetti biologici e sanitari negativi.
Egli conclude:
“Le critiche e le sfide incontrate dalle revisioni sistematiche WHO-FEM pubblicate sono brutali, compresi gli appelli alla ritrattazione. Un esame rigoroso delle revisioni rivela grandi preoccupazioni. Oltre alla qualità scientifica, sembrano avere una forte convinzione che con le radiazioni RF ci si debba preoccupare solo del calore. È chiaro il messaggio poco discreto che i telefoni cellulari non rappresentano un rischio di cancro. Le revisioni mostrano una mancanza di gravi preoccupazioni per i conflitti di interesse e mostrano un sostegno inequivocabile alle linee guida sull'esposizione alle RF promulgate di recente dall'ICNIRP per la sicurezza umana.
Fin dall'inizio, l'OMS-EMF ha avuto stretti legami con l'ICNIRP, un'organizzazione privata, spesso indicata come il segretariato scientifico del progetto OMS-EMF [18]. Ciò che potrebbe non essere così evidente per le revisioni sistematiche dell'OMS-EMF è la mancanza di diversità di vedute. Un gran numero di commissari e membri del comitato dell'ICNIRP sono elencati come autori delle revisioni sistematiche dell'OMS-EMF; alcuni sono stati anche autori principali. Queste preoccupazioni fanno emergere questioni di indipendenza dei revisori e potenziali conflitti di interesse”.
Lin JC. Le revisioni sistematiche del progetto EMF dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'associazione tra esposizione a radiofrequenze ed effetti sulla salute incontrano difficoltà [Health Matters]. IEEE Microwave Magazine, 26(1): 13-15, gennaio 2025, doi: 10.1109/MMM.2024.3476748.
ICBE-EMF Sees “Serious Flaws”
RispondiEliminaJanuary 15, 2025
The International Commission on the Biological Effects of Electromagnetic Fields (ICBE-EMF) has published a scathing assessment of Ken Karipidis’s WHO systematic review on RF radiation and cancer. ICBE-EMF, which was formed a few years ago as a counter to ICNIRP, spells out five key flaws in a letter published in Environment International.
The stated flaws are:
1. The conclusions are based on studies with flawed designs;
2. An overreliance on RF exposure categories that don’t reflect actual exposures;
3. Distorted evidence on brain cancer time-trends;
4. Understated uncertainty about cancer risk after long latency periods;
5. A failure to follow scientific guidance for systematic reviews and meta-analyses.
Overall, ICBE-EMF concludes: “There is no scientific justification for concluding there is any certainty that RF exposures do not cause cancer.”