Altro esempio di come non esiste ... La Ricerca ! ma come ci siano tanti ricercatori che lavorano con metodologie e obiettivi diversi ...

Qui abbiamo il caso, importante, di un 'grosso' lavoro pubblicato da una importante rivista Journal of National Camcer Institute (valutata da Scimago al top per rilevanza e credibilità) che conclude dicendo I nostri risultati supportano l'evidenza accumulata che l'uso del telefono cellulare in condizioni normali non aumenta l'incidenza del tumore al cervello. Joel Moskowitz in una disanima del lavoro lo ... distrugge in quanto è metodologicamente scorretto a causa della valutazione limitata dell'uso del telefono cellulare nel tempo e l'errata classificazione dell'esposizione. Inoltre, la resistenza dei partecipanti a questo studio longitudinale prospettico è stato molto alto, il che probabilmente ha contribuito al fatto che pochi partecipanti nell'analisi principale erano pesanti utenti di telefoni cellulari per tutta la vita. Nello studio attuale, solo il 18% degli utenti di telefoni cellulari ha parlato al telefono cellulare più di 30 minuti...