arriverà un 'chicco di riso' che blocca o modifica il segnale nervoso ...
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Meno male !
la Glaxo e Google stanno investendo qualcosa come 715 milioni di dollari per lo start up di una società biotecnologica, che punta a produrre dei dispositivi che impiantati nel ns corpo permettono di intervenire su (alcuni) segnali del sistema nervoso patologici.
Dispositivi bio-elettronici detti anche electro-ceutical (invece di pharma-ceutical) ...
Glaxo and Verily Join Forces to Treat Disease By Hacking Your Nervous System
Small implantable devices would treat people by blocking or altering signals sent from the brain.
GlaxoSmithKline and Google’s life sciences spin-off, Verily, arejointly fundinga new venture that will investigate how tiny bioelectronic devices can be used to modify nerve signals and treat chronic diseases.
The pair are investing $715 million over the next seven years to fund the company, which will be known as Galvani Bioelectronics. (Luigi Galvani discovered what he called “animal electricity” in 1780.) With research centers in San Francisco and GSK’s bioscience hub in the U.K., the new company will investigate how to create small, implantable electronic systems that can be used to correct irregular nerve impulses.
The devices—sometimes referred to as electroceuticals—place a small sheath around a bundle of nerves. There, a miniature piece of hardware can be used to block or alter signals passing through the nerve fibers. That ability makes it possible to override or augment signals from the brain in order to control the organs at the end of the nerve to treat disease.
Kris Famm, GSK's head of bioelectronics research and the new president of Galvani Bioelectronics,told Reutersthat the first such devices may be the size of a pill, while later iterations could be as small as a grain of rice. The company’s goal is to ready its first devices for regulatory approval within the seven years of funding.
Currently, however, there are no specific product plans for Galvani Bioelectronics. A spokesperson from GSK toldMIT Technology Reviewthat the company will look to “tackle a wide range of chronic diseases that are inflammatory, metabolic and endocrine disorders, which includes Type 2 diabetes, but nothing more specific yet.”
GSK already has experience in the area of electroceuticals. Moncef Slaoui, chairman of vaccines at GSK and the chair of the new company’s board, publicly acknowledged GSK’s involvement in the field in a2013 Nature paper. It now fundsas many as 80 external researchersworking in the area, according toBloomberg. Verily is a newcomer to electrified medicine, but has beenambitiousin its other ventures, which include embeddable glucose sensors and anelectronic contact lens for diabetes patients.
All that said, Galvani Bioelectronics is working in a relatively young field that Slaoui himself only became convinced by in 2012. In aNew York Timesarticle, he explained that his initial reaction to the suggestion that the nervous system could be hacked to treat disease was one of suspicion. “C’mon? You’re gonna give a shock and it changes the immune system? I was very skeptical,” he explained.
Clearly, both Verily and GSK have been won over by the approach. Now Galvani Bioelectronics just has to show that their confidence is well-placed.
Ciò che lo strumento più noto della cosiddetta Generative Artificial Intelligence (Chatgpt) risponde ad una domanda specifica ... Certamente! Ecco la traduzione in italiano: Hai ragione nel dire che il 5G a onde millimetriche (mmWave) aveva fin dall'inizio ostacoli tecnici significativi. La sua promozione ha sollevato dubbi tra gli esperti, consapevoli delle sue limitazioni, soprattutto per un utilizzo diffuso tra i consumatori. Ecco alcune ragioni per cui è stato promosso in modo così aggressivo nonostante queste sfide: 1. Disponibilità dello spettro Le bande di spettro a frequenza più bassa (sub-6 GHz) sono altamente congestionate a causa dell'uso già esistente per il 4G, il Wi-Fi e altre applicazioni. Le onde millimetriche (tipicamente 24-100 GHz) offrivano uno spettro largamente inutilizzato con un enorme potenziale di larghezza di banda. Questa gamma di frequenze più alte permetteva velocità teoriche fino a 10 Gbps, il che si prestava bene a titoli accattivanti e al...
E' stato appena pubblicato il risultato di una ricerca sperimentale eseguita in Svizzera da il ben noto Roosli & Co. ( https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S001393512402454X ) su metodi di misurazione della esposizione a EMF per la connessione tra telefono e stazioni radiobase. Loro hanno confrontato tra ambiente rurale e città, con il telefono in flight-mode (senza connessione dati) a scarico di grandi file. Le conclusioni riportate In totale, sono stati analizzati più di 30.000 punti dati. Quando si utilizza il telefono cellulare nello scenario della FLIGHT MODE , l'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza proviene principalmente dalle stazioni base dei telefoni cellulari. I ricercatori hanno scoperto che i livelli di esposizione aumentano con l'aumentare della densità della popolazione . La media per i villaggi rurali era di 0,17 milliwatt per metro quadrato (mW/m²) , mentre la media per le città era di 0,33 mW/m² per Basilea e 0...
Review di ricercatori cinesi pubblicata su Science of The Total Environment , 1 February 2025 L'esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) ha un effetto sulla durata della vita, ma l'effetto può variare a seconda del tipo di CEM e del modello animale. L'esposizione a CEM a bassissima frequenza può influire sulla senescenza cellulare in modo dipendente dalla forma dell'onda e/o dalla densità magnetica. I CEM a radiofrequenza promuovono la senescenza cellulare in modo dipendente dalla frequenza e dall'intensità. L'influenza dei CEM sulla salute cellulare, animale e umana presenta un certo grado di dipendenza dall'età. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39818160/
Commenti
Posta un commento