Il cellulare altera la comunicazione tra neuroni

Vi segnalo la seguente nota
http://www.powerwatch.org.uk/news/20110213-electric-fields-brain-cells.asp

in cui si riporta un articolo scientifico importante, sia perché proviene dalla famosa università Calltech (... equivalente al MIT , ma in California) , che per la rivista che ha pubblicato questo articolo,
che ha dimostrato che anche bassissimi campi elettromagnetici esterni al cervello influenzano la comunicazione tra i neuroni.
Passaggio logico successivo è la conferma che possono provocare, specialmente in particolari stati cerebrali, disturbi sia del comportamento che cognitivi.

L'utilizzo del telefono cellulare ovviamente provoca dei valori ben superiori a quelli da loro testati (1 V/m).

Servirà a mettere un altro tassello per la creazione di una barriera contro l'elettrosmog ?!

Commenti

Post popolari in questo blog

lo dice anche ChatGpt ... che il 5G è un bluff

Metodo di misurazione della esposizione a 5G

Effetti dei campi elettromagnetici sull'invecchiamento e dei bioeffetti dei campi elettromagnetici dipendenti dall'invecchiamento