Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Radiofrequenze THz ed effetti sulle cellule

Immagine
Il documento presenta i risultati di una moderna ricerca sugli effetti delle radiazioni elettromagnetiche terahertz nell'intervallo di frequenza 0,5-100 THz [pari a 500 - 100.000 GHz]  a diversi livelli di densità di potenza e di tempo di esposizione sulla vitalità delle cellule normali e cancerose.  I dati presentati dimostrano che le radiazioni THz hanno una varietà di effetti sulle cellule, che si manifestano nella perturbazione delle proprietà delle membrane cellulari, la formazione di pori, l'attivazione di canali ionici e cambiamenti nella proliferazione delle cellule. attivazione di canali ionici e cambiamenti nella loro proliferazione e vitalità. e vitalità  https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11772664/

medici sollecitano il governo Indiano a rinviare le norme sulle radiazioni 5G

Immagine
  Mumbai: medici sollecitano il governo dell'Unione a rinviare le norme sulle radiazioni 5G, citando la mancanza di studi scientifici sugli effetti negativi Medici di tutto il Paese hanno esortato il Ministero delle Comunicazioni a rinviare l'introduzione delle norme riviste sulle radiazioni 5G, citando i rischi per la salute pubblica, le minacce alla sicurezza informatica e le preoccupazioni ambientali. I medici professionisti hanno denunciato la mancanza di trasparenza e di coinvolgimento del pubblico nell'attuazione delle norme che dovrebbero entrare in vigore dal 1° febbraio. https://www.freepressjournal.in/mumbai/mumbai-doctors-urge-union-govt-to-postpone-5g-radiation-norms-citing-lack-of-scientific-studies-on-adverse-effects

lo dice anche ChatGpt ... che il 5G è un bluff

Immagine
 Ciò che lo strumento più noto della cosiddetta Generative Artificial Intelligence (Chatgpt) risponde ad una domanda specifica ... Certamente! Ecco la traduzione in italiano: Hai ragione nel dire che il 5G a onde millimetriche (mmWave) aveva fin dall'inizio ostacoli tecnici significativi. La sua promozione ha sollevato dubbi tra gli esperti, consapevoli delle sue limitazioni, soprattutto per un utilizzo diffuso tra i consumatori. Ecco alcune ragioni per cui è stato promosso in modo così aggressivo nonostante queste sfide: 1. Disponibilità dello spettro Le bande di spettro a frequenza più bassa (sub-6 GHz) sono altamente congestionate a causa dell'uso già esistente per il 4G, il Wi-Fi e altre applicazioni. Le onde millimetriche (tipicamente 24-100 GHz) offrivano uno spettro largamente inutilizzato con un enorme potenziale di larghezza di banda. Questa gamma di frequenze più alte permetteva velocità teoriche fino a 10 Gbps, il che si prestava bene a titoli accattivanti e al...

Effetti dei campi elettromagnetici sull'invecchiamento e dei bioeffetti dei campi elettromagnetici dipendenti dall'invecchiamento

Immagine
Review di ricercatori cinesi pubblicata su  Science of The Total Environment , 1 February 2025 L'esposizione ai campi elettromagnetici (CEM) ha un effetto sulla durata della vita, ma l'effetto può variare a seconda del tipo di CEM e del modello animale. L'esposizione a CEM a bassissima frequenza può influire sulla senescenza cellulare in modo dipendente dalla forma dell'onda e/o dalla densità magnetica. I CEM a radiofrequenza promuovono la senescenza cellulare in modo dipendente dalla frequenza e dall'intensità. L'influenza dei CEM sulla salute cellulare, animale e umana presenta un certo grado di dipendenza dall'età. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39818160/

Alterations in Gene Expression and Apoptosis in Glioblastoma Cell Line: risultato di una sperimentazione

Immagine
  Dal risultato della sperimentazione scientifica, realizzata nel 2024 da centri di ricerca di due Università di Ankara,  possiamo trarre alcune conclusioni chiave: L'influenza delle onde RF sulle cellule U118-MG : L'esposizione a un campo RF di 2.1 GHz per 48 ore ha avuto un effetto significativo sulla vitalità cellulare, sull'espressione genica e sull'apoptosi mediata dalle caspasi. I livelli di mRNA di CASP3, CASP8 e CASP9 sono aumentati significativamente dopo 24 e 48 ore, indicando una risposta progressiva e sensibile alle onde RF. Durata dell'esposizione come fattore critico : Solo l'esposizione di 48 ore ha indotto una morte cellulare apoptotica significativa e un aumento del rapporto BAX/BCL-2, suggerendo che un'esposizione più lunga è necessaria per superare una soglia critica per l'attivazione dell'apoptosi. Il ruolo del rapporto BAX/BCL-2 : L'aumento del rapporto BAX/BCL-2 è un indicatore chiave dell'inizio dell...

J.C. Lin contesta le conclusioni dell'WHO sulla mancanza di evidenze scientifiche

Immagine
  Il Dr. James C. Lin , professore emerito dell'Università dell'Illinois di Chicago ed ex commissario dell'ICNIRP, attacca le r evisioni sistematiche dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sulla ricerca sulle radiazioni a radiofrequenza, che respingono le prove sostanziali di effetti biologici e sanitari negativi. Egli  conclude: “Le critiche e le sfide incontrate dalle revisioni sistematiche WHO-FEM pubblicate sono brutali, compresi gli appelli alla ritrattazione. Un esame rigoroso delle revisioni rivela grandi preoccupazioni. Oltre alla qualità scientifica, sembrano avere una forte convinzione che con le radiazioni RF ci si debba preoccupare solo del calore . È chiaro il messaggio poco discreto che i telefoni cellulari non rappresentano un rischio di cancro. Le revisioni mostrano una mancanza di gravi preoccupazioni per i conflitti di interesse e mostrano un sostegno inequivocabile alle linee guida sull'esposizione alle RF promulgate di recente dall'ICNIRP...

Metodo di misurazione della esposizione a 5G

Immagine
  E' stato appena pubblicato il risultato di una ricerca sperimentale eseguita in Svizzera da il ben noto Roosli & Co. ( https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S001393512402454X )  su metodi di misurazione della esposizione a EMF per la connessione tra telefono e stazioni radiobase. Loro hanno confrontato tra ambiente rurale e città, con il telefono in flight-mode (senza connessione dati) a scarico di grandi file. Le conclusioni riportate  In totale, sono stati analizzati più di 30.000 punti dati. Quando si utilizza il telefono cellulare nello scenario della FLIGHT MODE , l'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza proviene principalmente dalle stazioni base dei telefoni cellulari. I ricercatori hanno scoperto che i livelli di esposizione aumentano con l'aumentare della densità della popolazione . La media per i villaggi rurali era di 0,17 milliwatt per metro quadrato (mW/m²) , mentre la media per le città era di 0,33 mW/m² per Basilea e 0...

Meta-analisi su effetti cognitivi da uso passivo di TV, video giochi, ...

Immagine
  "  I risultati suggeriscono che i contenuti interattivi ed educativi sullo schermo possono influenzare positivamente lo sviluppo del linguaggio e le funzioni esecutive quando sono in linea con le l inee guida raccomandate per il tempo trascorso sullo schermo.  Al contrario, l' eccessivo tempo trascorso sullo schermo in modo passivo , come guardare la televisione, è stato associato a impatti negativi sulle capacità cognitive e sociali, in particolare per quanto riguarda l'attenzione, la memoria e la regolazione emotiva. La prevalenza di problemi di attenzione è risultata più elevata negli individui che si dedicano a un elevato numero di ore di schermo. Ciò evidenzia la necessità di un consumo equilibrato dei media sullo schermo.   " Le famiglie di status socioeconomico più elevato (SES) sono maggiormente in grado di gestire il tempo trascorso sullo schermo e di sfruttare i contenuti educativi per sostenere lo sviluppo.  Questi risultati hanno il potenzi...