E' stato appena pubblicato il risultato di una ricerca sperimentale eseguita in Svizzera da il ben noto Roosli & Co. ( https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S001393512402454X ) su metodi di misurazione della esposizione a EMF per la connessione tra telefono e stazioni radiobase. Loro hanno confrontato tra ambiente rurale e città, con il telefono in flight-mode (senza connessione dati) a scarico di grandi file. Le conclusioni riportate In totale, sono stati analizzati più di 30.000 punti dati. Quando si utilizza il telefono cellulare nello scenario della FLIGHT MODE , l'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza proviene principalmente dalle stazioni base dei telefoni cellulari. I ricercatori hanno scoperto che i livelli di esposizione aumentano con l'aumentare della densità della popolazione . La media per i villaggi rurali era di 0,17 milliwatt per metro quadrato (mW/m²) , mentre la media per le città era di 0,33 mW/m² per Basilea e 0...
un articolo di Daniele Muriano
RispondiEliminahttp://www.danielemuriano.com/blog/opinioni/signori-non-si-scherza/
Ottimo un intervento del assessore di Ovada dopo incontro con il Ministro Balduzzi
RispondiEliminahttp://www.alessandrianews.it/ovada/elettrosmog-lettera-lantero-ministro-balduzzi-21376.html
articolo sull'espresso
RispondiEliminahttp://espresso.repubblica.it/dettaglio/no-alle-emissioni-del-4g/2194011/15
RispondiEliminaCare/i
su IL SALVAGENTE di questa settimana potete leggere un nuovo intervento (in allegato) sul decreto salvantenne, in corso di conversione al Senato, nonché alcune iniziative in corso di organizzazione da parte dei comitati e della Rete nazionale.
Cordiali saluti
Giuseppe Teodoro
https://www.box.com/s/nl429l2svjivt5ojgp3p