Uso dei cellulari e rischio di neuroma acustico

Stefan Lönn, Anders Ahlbom, Per Hall, Maria Feychting
Istituto di Medicina Ambientale dell’Istituto Karolinska di Stoccolma
Epidemiology 2004; 15; 653 – 659
Traduzione a cura di AMICA

Abstract
Questo studio epidemiologico dell’Istituto Karolinska, condotto tra il 1999 e il 2002 in Svezia su soggetti di età dai 20 ai 69 anni con neuroma acustico e su gruppi di controllo, ha evidenziato che non c’è un aumento del rischio di neuroma acustico correlato all’uso a breve termine del telefono cellulare, ma i dati suggeriscono che ci possa essere questo rischio dopo un uso di almeno 10 anni

Link: www.sst.dk/upload/forebyggelse/cff/miljoemedicin/mobiltelefoner_svulster/653.pdf

Commenti

Post popolari in questo blog

lo dice anche ChatGpt ... che il 5G è un bluff

Metodo di misurazione della esposizione a 5G

Effetti dei campi elettromagnetici sull'invecchiamento e dei bioeffetti dei campi elettromagnetici dipendenti dall'invecchiamento