Vittoria di Comitati romani

Il Tar, lo scorso 27 gennaio, ha dato ragione ai cittadini di Cinecittà che si erano appellati tramite il Comitato spontaneo No Antenna alla giustizia amministrativa contro l’installazione di un’antenna (SRB) di telefonia mobile senza che gli uffici municipali ne fossero a conoscenza

vedere articolo 

Commenti

  1. TAR Lazio (RM), Sez. II-bis, n. 1021, del 27 gennaio 2014

    Elettrosmog.Violazione Protocollo d’intesa e illegittimità dell'autorizzazione rilasciata del Comune di Roma per stazione radio base.

    La procedura di cui all’art. 87 del d.lgs. n. 259 del 2003 va completata con quanto stabilito dal Protocollo d’Intesa e dall’Addendum, sottoscritti dalle società concessionarie della telefonia mobile e dal Comune di Roma., che “impegnano” le stesse con una serie di adempimenti procedimentali per regolamentare gli impianti di SRB presenti sul territorio urbano al fine di minimizzare l’esposizione della popolazione e l’impatto ambientale degli stessi. Tra gli impegni del Comune previsti dal Protocollo vi è anche quello di “informare i Municipi delle richieste di installazione dei nuovi impianti” e in base a ciò “i Municipi provvederanno all’informazione ai cittadini”.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

lo dice anche ChatGpt ... che il 5G è un bluff

Metodo di misurazione della esposizione a 5G

Effetti dei campi elettromagnetici sull'invecchiamento e dei bioeffetti dei campi elettromagnetici dipendenti dall'invecchiamento