Post

Un attacco 'scientifico' di Joel M. Moskowitz alla gestione di WHO che ha richiesto a ricercatori 'dipendenti' review sistematiche tranquillizzanti!

Immagine
 https://www.saferemr.com/2021/09/who-radiofrequency-emf-health-risk.html The WHO Monograph on Radio Frequency Radiation Health Effects  should be put on hold pending a comprehensive critical review The World Health Organization (WHO) commissioned twelve systematic reviews (SRs) in preparation for a new WHO monograph on the health effects of radio frequency electromagnetic fields (RF-EMF). The WHO last published a monograph on this potential health hazard 32 years ago in 1993. Thus, the new monograph will be used to inform global public, occupational, and environmental health RF-EMF standards for several decades. Many current and former ICNIRP members, whose mission is to develop and disseminate EMF exposure guidelines, were involved in the design and conduct of these SRs. Hence, the monograph will likely be used to justify ICNIRP's RF-EMF exposure standards which only protect against the heating risks from RF-EMF exposure. (Yet, the one SR intended to address heating risks wa...

altra review sugli effetti della melatonina

Immagine
  Da due ricercatori arriva un ulteriore studio di esame della letteratura precedente sugli effetti della melatoniva contro i danni da EMF. Conclusioni: La nostra analisi conferma che la melatonina protegge efficacemente gli organi dei modelli animali dalle onde elettromagnetiche. Alla luce di questa conclusione e dell'attuale uso mondiale della melatonina, gli studi futuri dovrebbero passare alla fase di sperimentazione clinica sull'uomo . Raccomandiamo inoltre di condurre ulteriori ricerche nel campo della fisiologia della melatonina per proteggere le cellule esposte dalla morte e di considerare la melatonina come opzione farmaceutica per il trattamento delle complicazioni derivanti dalle onde elettromagnetiche nell'uomo. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39995082/

LINEE GUIDA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DA SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE IN TECNOLOGIA 5G

Immagine
  Le "LINEE GUIDA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DA SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE IN TECNOLOGIA 5G" forniscono indicazioni tecniche e metodologiche per la misurazione dei campi elettromagnetici generati dai sistemi di telecomunicazione 5G e dalle antenne massive-MIMO.  Il documento, pubblicato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), è stato approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 262/24 del 26/11/2024 e mira a uniformare le prassi delle componenti del Sistema nell'esercizio dell'attività tecnico-scientifica. Aspetti chiave trattati nelle linee guida: Caratteristiche tecniche del 5G: Il documento descrive le principali caratteristiche tecniche degli impianti 5G e delle antenne massive-MIMO, evidenziando le differenze rispetto alle generazioni tecnologiche precedenti. Metodologie di forzatura del traffico: Viene dedicato un intero capitolo alle metodologie di forzatura del traffico, necessarie per una corretta valu...