LINEE GUIDA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DA SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE IN TECNOLOGIA 5G
Le "LINEE GUIDA PER LA MISURA DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DA SISTEMI DI TELECOMUNICAZIONE IN TECNOLOGIA 5G" forniscono indicazioni tecniche e metodologiche per la misurazione dei campi elettromagnetici generati dai sistemi di telecomunicazione 5G e dalle antenne massive-MIMO.
Il documento, pubblicato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente (SNPA), è stato approvato con Delibera del Consiglio SNPA n. 262/24 del 26/11/2024 e mira a uniformare le prassi delle componenti del Sistema nell'esercizio dell'attività tecnico-scientifica.
Aspetti chiave trattati nelle linee guida:
-
Caratteristiche tecniche del 5G: Il documento descrive le principali caratteristiche tecniche degli impianti 5G e delle antenne massive-MIMO, evidenziando le differenze rispetto alle generazioni tecnologiche precedenti.
-
Metodologie di forzatura del traffico: Viene dedicato un intero capitolo alle metodologie di forzatura del traffico, necessarie per una corretta valutazione delle condizioni di massima esposizione alle emissioni generate dai sistemi 5G.
-
Tecniche di misura: Le linee guida illustrano varie tecniche di misura, sia in banda larga che in banda stretta, con particolare attenzione all'utilizzo degli analizzatori vettoriali di rete.
-
Utilizzo dello scanner vettoriale di rete: Per la prima volta in un documento tecnico, vengono trattate le modalità di utilizzo dello scanner vettoriale di rete, uno strumento che fornisce informazioni utili per le attività di controllo.
Le linee guida forniscono uno schema riepilogativo delle casistiche di misura, organizzate per tipologia di strumentazione e finalità di indagine, con l'obiettivo di guidare i tecnici delle Agenzie nello svolgimento delle attività di misura in campo.
Linee guida – SNPA – Sistema nazionale protezione ambiente
LINEE GUIDA PER LA MISURA
DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI
GENERATI DA SISTEMI
DI TELECOMUNICAZIONE
IN TECNOLOGIA 5G
Delibera del Consiglio SNPA n. 262/24 del 26.11.2024
Commenti
Posta un commento