Post

Visualizzazione dei post da 2025

RFR come Fattore di Stress Cellulare

Immagine
 https://www.degruyterbrill.com/document/doi/10.1515/reveh-2025-0104/html Sintesi della Rassegna 1. RFR come Fattore di Stress Cellulare L'articolo conclude che l'RFR agisce come un fattore di stress (stressor) per le cellule Le modifiche nell'espressione genica sono una risposta adattiva della cellula per tentare di ripristinare l'omeostasi (il normale equilibrio funzionale). 2. Principali Effetti Genici Osservati Gli autori hanno identificato che i geni maggiormente influenzati dall'RFR sono quelli coinvolti nei seguenti processi biologici fondamentali: Danno Ossidativo e Stress: Numerosi studi mostrano una sovraregolazione (up-regulation) dei geni legati ai processi ossidativi, come gli enzimi anti-ossidazione, a supporto dell'ipotesi che l'RFR causi cambiamenti ossidativi nelle cellule Riparazione di Proteine Danneggiate: I geni delle Heat Shock Protein (Hsp) , in particolare Hsp70 , sono risultati un bersaglio princi...

Un altro motivo per non comprare un'auto elettrica?

Immagine
  E' comparsa su una rivista Sweet TnT Magazine un articolo che richiama uno studio rcente dellUfficio federale per la radioprotezione ( BfS ) su inquinamento allo interno di auto elettriche. Molti scettici nei confronti dei veicoli elettrici (EV) o ibridi plug-in sottolineano problemi come lo smaltimento delle batterie, l'estrazione di terre rare, le infrastrutture di ricarica, l'ansia da autonomia e i costi. Tuttavia, la recente pubblicità ha attirato l'attenzione su una preoccupazione diversa: i campi magnetici all'interno delle auto elettriche e ibride e la loro possibile incidenza sulla salute. Alcuni commentatori sostengono che gli studi mostrano campi magnetici nell'abitacolo di diversi microtesla, ben al di sopra dei livelli associati in vecchie ricerche a leucemia infantile, morbo di Alzheimer, SLA e aborto spontaneo, e c he questo sia un motivo per evitare del tutto i veicoli elettrici o ibridi. Questo articolo esamina cosa affermano le ultime prove d...

Iniziata l'ispezione dell'Ombudsman Europeo su SCHEER

Immagine
 In data 14.10 l'Ombudsman Teresa Anjinho  ha inoltrato alla Presidente UE Ursula von der Leyen  una lettera di inzio attività di ispezione per verificare se un' Opinione del comitato scientifico UE SCHEER Scientific Committee on Health, Environmental and Emerging Risks  dell'aprile 2023 .- Opinion on the need of a revision of the annexes in the Council Recommendation 1999/519/EC and Directive 2013/35/EU, in view of the latest scientific evidence available with regard to radiofrequency (100kHz - 300GHz) . Questo documento ha concluso che nulla è cambiato rispetto al 1999 e che le decisioni in merito ai limiti di esposizione dovevano essere mantenute. L'ispezione è focalizzata a verificare se il Comitato ha seguito le procedure di verifica della indipendenza degli esperti da finanziamenti e relazioni economiche  con l'industria siano state effettivamente ed attentamente seguite. E' il risultato di un lungo lavoro promosso da alcune associazion...

E' stata accettata il reclamo al Ombusdman (Difensore Civico) Europeo contro SCHEER

Immagine
  Nell'aprile 2023, il gruppo di esperti della Commissione Europea SCHEER ha pubblicato un parere sui possibili rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni a radiofrequenza (RFR) emesse da 5G, 4G, telefoni cellulari, Wi-Fi, ecc. Questo parere del SCHEER raccomanda l'adozione dei limiti fissati dall' ICNIRP 2020 che, se approvati, consentiranno livelli di RFR ancora più dannosi di quelli raccomandati dalla Commissione sin dal 1999. E' stato predisposta una contestazione al Difensore Civico UE per le colpevoli omissioni degli esperti di questo comitato scientifico, da parte di alcune associazioni, con leader quella francese PRIARTEM.   Queste associazioni hanno predisposto un documento che demolisce  il rapporto ufficiale di SCHEER.  In due mesi arriverà la conferma (o meno) della apertura di un Caso che verrà portato alla Commissione Europea.    vediamo che succederà ... 

ICBE-EMF pubblica una revisione dei recenti lavori dell'WHO affermando che la sicurezza degli EMF non è garantita

Immagine
  International Commission on the Biological Effects of Electromagnetic Fields Challenges WHO-Commissioned Reviews on Wireless Radiofrequency Radiation Safety La sicurezza della tecnologia wireless non è garantita, affermano gli scienziati BERKELEY, CA 2 ottobre 2025 – La Commissione Internazionale sugli Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici (ICBE-EMF) ha annunciato oggi la pubblicazione online del suo ultimo articolo, "Le revisioni sistematiche commissionate dall'OMS sugli effetti sulla salute delle radiazioni a radiofrequenza non forniscono alcuna garanzia di sicurezza", sulla rivista Environmental Health.  L'articolo esamina criticamente le revisioni sistematiche commissionate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sugli effetti sulla salute delle radiazioni a radiofrequenza (RF), identificando significative lacune che ne compromettono le conclusioni in materia di sicurezza. Le radiazioni RF, un tipo di campo elettromagnetico non ionizzante (CEM...