Francia: PRIARTEM avvia ricorso legale contro Société Française de Santé au Travail per linee guida avverse agli elettrosensibili
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjksXK5C8Z5I7Mx-Grtnx974ZJFkb9bwadxtlsrx9sDL3vynBBUPcdtWK3fadFmqhM5c7D64dJHRMxEZVPlH0UmflYUU5LeMGem26qXaWPLvfTPfXhyHNgPNADshitq290TPwSYgJq0pNO7CIGp5511At-OsMABCiMvKgj0VRWpGBXV11Ub-vAPefO9sho/s1600/Immagine%202024-05-24%20155719.png)
Ricorso contro il rapporto DGS/SFST - Sebbene ci siano stati alcuni sviluppi positivi, come lo studio lanciato dall'ANSES , e, a livello più locale, le azioni e l'interesse di medici, assistenti sociali e rappresentanti eletti a favore dei malati di EHS, l'argomento è ancora sulfureo. Proprio come gli scettici del clima, che sono costretti a cambiare opinione man mano che le prove dell'alterazione del clima diventano sempre più innegabili. gli elettroscettici - i sostenitori dell'effetto nocebo, che vorrebbero farci credere che la paura delle onde radio produca un effetto nocebo - sviluppano ora una tesi più sottile. Questa tesi riconosce l'esistenza di disturbi che non sono stati attribuiti all'esposizione elettromagnetica, ma sottolinea il fatto che questi disturbi inspiegabili sono mantenuti o addirittura rafforzati dal fatto che le persone attribuiscono erroneamente i loro problemi di salute all'esposizione elettromagnetica. Questo porta a in...