Beamcaster: alternativa al Wifi basata su raggi infrarosso

Qualche giorno fa vi ho dato un'informazione che si è rilevata non corretta.

Dopo accertamento fatto presso l'azienda produttrice,  scopro che il reclamizzato Beamcaster non funziona tramite raggi a luce LED ma a radiazione infra rosso.

Ricordo che questa tecnologia permette di trasmettere il segnale digitale, in una stanza (open space) tramite un 'trasmettitore' da fissare al soffitto che dialoga con fino a 8 riceventi che sono i vari 'device' , quali personal computer, stampante, etc.

Loro fanno riferimento ad una approvazione emessa della americana FDA (ho chiesto copia ) .

Io non ho trovato articoli scientifici su ricerche di effetti delle radiazione infrarosso ai sistemi cellulari od altro. Faccio un approfondimento .

Per il momento mi sembra una alternativa al Wifi  tecnicamente valida . Vedere qui


fonte:  RIT Wireless

Commenti

Post popolari in questo blog

lo dice anche ChatGpt ... che il 5G è un bluff

Metodo di misurazione della esposizione a 5G

Effetti dei campi elettromagnetici sull'invecchiamento e dei bioeffetti dei campi elettromagnetici dipendenti dall'invecchiamento