Post

Iniziata l'ispezione dell'Ombudsman Europeo su SCHEER

Immagine
 In data 14.10 l'Ombudsman Teresa Anjinho  ha inoltrato alla Presidente UE Ursula von der Leyen  una lettera di inzio attività di ispezione per verificare se un' Opinione del comitato scientifico UE SCHEER Scientific Committee on Health, Environmental and Emerging Risks  dell'aprile 2023 .- Opinion on the need of a revision of the annexes in the Council Recommendation 1999/519/EC and Directive 2013/35/EU, in view of the latest scientific evidence available with regard to radiofrequency (100kHz - 300GHz) . Questo documento ha concluso che nulla è cambiato rispetto al 1999 e che le decisioni in merito ai limiti di esposizione dovevano essere mantenute. L'ispezione è focalizzata a verificare se il Comitato ha seguito le procedure di verifica della indipendenza degli esperti da finanziamenti e relazioni economiche  con l'industria siano state effettivamente ed attentamente seguite. E' il risultato di un lungo lavoro promosso da alcune associazion...

E' stata accettata il reclamo al Ombusdman (Difensore Civico) Europeo contro SCHEER

Immagine
  Nell'aprile 2023, il gruppo di esperti della Commissione Europea SCHEER ha pubblicato un parere sui possibili rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni a radiofrequenza (RFR) emesse da 5G, 4G, telefoni cellulari, Wi-Fi, ecc. Questo parere del SCHEER raccomanda l'adozione dei limiti fissati dall' ICNIRP 2020 che, se approvati, consentiranno livelli di RFR ancora più dannosi di quelli raccomandati dalla Commissione sin dal 1999. E' stato predisposta una contestazione al Difensore Civico UE per le colpevoli omissioni degli esperti di questo comitato scientifico, da parte di alcune associazioni, con leader quella francese PRIARTEM.   Queste associazioni hanno predisposto un documento che demolisce  il rapporto ufficiale di SCHEER.  In due mesi arriverà la conferma (o meno) della apertura di un Caso che verrà portato alla Commissione Europea.    vediamo che succederà ... 

ICBE-EMF pubblica una revisione dei recenti lavori dell'WHO affermando che la sicurezza degli EMF non è garantita

Immagine
  International Commission on the Biological Effects of Electromagnetic Fields Challenges WHO-Commissioned Reviews on Wireless Radiofrequency Radiation Safety La sicurezza della tecnologia wireless non è garantita, affermano gli scienziati BERKELEY, CA 2 ottobre 2025 – La Commissione Internazionale sugli Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici (ICBE-EMF) ha annunciato oggi la pubblicazione online del suo ultimo articolo, "Le revisioni sistematiche commissionate dall'OMS sugli effetti sulla salute delle radiazioni a radiofrequenza non forniscono alcuna garanzia di sicurezza", sulla rivista Environmental Health.  L'articolo esamina criticamente le revisioni sistematiche commissionate dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sugli effetti sulla salute delle radiazioni a radiofrequenza (RF), identificando significative lacune che ne compromettono le conclusioni in materia di sicurezza. Le radiazioni RF, un tipo di campo elettromagnetico non ionizzante (CEM...

stop del telefono cellulare a scuola : anno scolastico 2025/26

Immagine
  Divieto assoluto di smartphone a scuola dall'anno 2025-2026: ecco che cosa rischia chi infrangerà la direttiva, tutto quello che c'è da sapere Scatterà a breve il  nuovo anno scolastico  e una delle grandi novità sarà il  divieto assoluto di smartphone in classe . Dal 2025-2026, infatti, tutti gli studenti di ogni ordine e grado non potranno portare con sé il telefonino in aula, dalle elementari alle superiori, senza alcuna eccezione. Divieto smartphone a scuola/ Cosa rischia chi infrange le regole: dal richiamo fino alla sospensione

un piccolo ma significativo passo nel governo USA

Immagine
 La Commissione MAHA ha pubblicato questa settimana il suo secondo rapporto ufficiale, "Make Our Children Healthy Again", delineando le sue strategie e raccomandazioni per combattere le malattie croniche infantili. Il nuovo rapporto riflette la raccomandazione dell'Environmental Health Trust. Nello specifico, il rapporto afferma: "L'HHS, in collaborazione con altri dipartimenti e agenzie federali, intraprenderà uno studio sulle radiazioni elettromagnetiche e sulla ricerca sanitaria per identificare le lacune nelle conoscenze, anche sulle nuove tecnologie, per garantire sicurezza ed efficacia". Il rapporto affronta anche il problema della dipendenza dal tempo trascorso davanti agli schermi, affermando: "Il Surgeon General lancerà un'iniziativa di educazione e sensibilizzazione sugli effetti degli schermi sui bambini e sulle azioni intraprese dagli stati per limitare il tempo trascorso davanti agli schermi a scuola".

Sud Corea banna l'uso dei telefoni nelle scuole

Immagine
La Corea del Sud è l'ultimo Paese a limitare l'uso del telefono a scuola La Corea del Sud ha approvato una legge che vieta l'uso di telefoni cellulari  durante le ore di lezione a scuola, diventando l'ultimo Paese a limitare l'uso del telefono tra bambini e adolescenti. La legge, che entrerà in vigore a partire dal prossimo anno scolastico, a marzo 2026, è il risultato di uno sforzo bipartisan per arginare la dipendenza da smartphone, poiché sempre più ricerche ne evidenziano gli effetti dannosi.  https://www.bbc.com/news/articles/c776ye6lrvzo

caldo e campi elettromagnetici: bella accoppiata per lo sviluppo delle zanzare!

Immagine
 Interessante recente lavoro scientifico dalla Malaysia  "     La temperatura è emersa come il fattore dominante che influenza la durata dello sviluppo, con condizioni ottimali osservate a 30-32 °C. L'esposizione a RF, in particolare a 18 GHz, ha agito come fattore modulante secondario, accelerando le fasi dello svilupp o in determinate condizioni di temperatura.  "  https://www.nature.com/articles/s41598-025-09383-3#Abs1